I.G.I.
I.G.I, Intergaranzia Italia, ha scopo consortile e non lucrativo e ha per oggetto esclusivo l’istituzione e la gestione di un fondo di garanzia interconsortile ai sensi dell’art. 13, comma 20, del d.l. n. 269/2003 e dell’articolo 1, comma 882, della legge 296/2007.
Il fondo di garanzia interconsortile interviene in contro-garanzia o in co-garanzia in relazione alle garanzie, co-garanzie o contro-garanzie prestate dai confidi soci per favorire il finanziamento delle piccole e medie imprese a essi aderenti da parte delle banche e degli altri soggetti operanti nel settore finanziario.
Il fondo di garanzia interconsortile può inoltre essere utilizzato per la prestazione di servizi ai confidi soci ai fini dell’iscrizione e nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del testo unico di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, nonché, in generale, ai fini della riorganizzazione, integrazione e sviluppo operativo dei confidi stessi.
Il 28 luglio 2020 si è svolta l’Assemblea di Intergaranzia Italia che ha proceduto al rinnovo del Consiglio d’Amministrazione. Alla guida di IGI Intergaranzia Italia è stato eletto Rosario Caputo, Presidente di Federconfidi e amministratore unico della IBG S.p.A
Il 25 gennaio scorso l’Organismo dei Confidi Minori ha accolto la domanda di iscrizione di IGI all’elenco di cui art. 112, comma 1, del d.lgs. 385/1993